LA DIVISIONE RICERCHE DI MERCATO È IL PUNTO D'OSSERVAZIONE PRIVILEGIATO PER GUARDARE LONTANO.
La Divisione Ricerche di Mercato del Gruppo Numero Blu, con il suo team multidisciplinare, supporta le Aziende che intendono conoscere approfonditamente il target a cui si rivolgono, la percezione e il gradimento dei servizi offerti, o la reputation del proprio Brand.
La divisione Ricerche di Mercato collabora sia direttamente con Aziende italiane ed estere, sia attraverso Istituti di Ricerca internazionali, i cui Clienti hanno necessità di conoscere il mercato italiano. Le ricerche di mercato sono svolte in ambito consumer e business in diversi settori merceologici.
Persone e capacità organizzativa
Team di ricercatori formato da statistici, psicologi e sociologi per la progettazione, il coordinamento e la supervisione delle attività di ricerca.
Intervistatori telefonici reclutati dal team interno e formati in modo continuativo e qualificato.
Rete di intervistatori personali e mistery shopper (ca. 1.000) sull’intero territorio nazionale con 19 supervisori regionali.
Moderatori senior e intervistatori per ricerche qualitative, selezionati per expertise nei settori: Finanziario, Farmaceutico, Petrolifero, Hi-tech, Consumer, Media e Comunicazione, No profit, Automotive.
Rete di partner selezionati che offrono strutture, reclutatori, moderatori e traduttori simultanei per garantire il presidio in tutte le grandi città italiane.
Tecnologia e vantaggi
Struttura organizzativa ICT interna dedicata alla progettazione ed all’esercizio di servizi personalizzati per lo sviluppo e gestione delle piattaforme CATI, CAPI e CAWI.
Applicativi gestionali e package statistici per l’elaborazione dei dati di ricerca e Dashboard on line.
Utilizzo delle postazioni telefoniche del Contact center, di cui oltre 50 dedicate alla Divisione Ricerche di Mercato.
Tutte le fasi di progettazione e gestione del fieldwork sono eseguite internamente.
Servizi e Soluzioni di Ricerca
Corporate Identity & Image
Brand strategy, Brand positioning
NPD, Insight generation, Concept/Product/Name test
Packaging, Shelf Test
Mystery Call
Awareness, Usage & Attitudes
Advertising studies: Pre And Post test, Recall test, Impact, Persuasiveness
Customer Satisfaction, Loyalty & Retention
Mystery Shopping
Metodologie
Qualitative
Interviste in profondità e semi-strutturate (telefono o Face to Face)
Interviste ad Opinion Leader / Esperti
Focus group, off / online
Mini gruppi (Duo/Trio)
Workshop
Diari
Ricerche etnografiche, shop experience
Test di usabilità
Forum e Bulletin Board / sessioni sincrone e asincrone
Quantitative
Interviste telefoniche/personali (CATI, CAPI)
Interviste online (CAWI)
Concept e Product Test in casa / in sala
Mystery shopping e Mystery calling
Interviste sul punto vendita / in store auditing
Clinic Test
Test di usabilità
Forum e Bulletin Board / sessioni sincrone e asincrone
Affiancamento consulenziale
Condivisione degli obiettivi di ricerca, rigore metodologico nella definizione del campionamento e nell’individuazione degli strumenti più adeguati per raggiungere gli obiettivi del Committente.
Affiliazione
- Affiliata Esomar (European Society for Opinion and Market Research)
- Membro dell’ Associazione per la Statistica Applicata (ASA)
Facilities
Sede operativa utilizzata a come Central Location situata a Roma.
Dotata di:
Una sala gruppi con specchio monodirezionale;
Una adiacente sala cliente in grado di ospitare 6/7 persone per l’osservazione delle attività svolte;
Uno spazio dedicato al virtual shelf tes;
Servizi di audio-video registrazione, traduzione simultanea e trascrizione.